INSEGNANTI | 15-18 anni

Livello secondario 2 (post obbligatorio)


Alla soglia dell’età adulta
I giovani sono più indipendenti e fanno esperienze sul piano relazionale e sessuale, anche attraverso i media sociali. Acquisiscono maggiore esperienza su come rapportarsi all’altro sesso: mediare, comunicare, esprimere desideri, mettere dei limiti, affermarsi e rispettare l’altro. A quest’età l'identità di genere e l'orientamento sessuale si affermano maggiormente.

 

 

 

Contenuti possibili relativi ai temi centrali

 

1. Il corpo umano e lo sviluppo

  • cambiamenti psicologici durante la pubertà
  • conoscenza del corpo, immagine corporea, modificazioni al corpo

 

2. Fertilità e riproduzione

  • i cambiamenti della fertilità legati all’età (procreazione medicalmente assistita, maternità surrogata, dono di sperma)
  • l’informazione sul desiderio di un figlio, la contraccezione e il suo accesso
  • la gravidanza, la fertilità, l’infertilità, le forme di genitorialità
  • conoscenza dei diversi metodi contraccettivi e di protezione, tra cui il preservativo; adatti alla realtà delle e degli adolescenti
  • il fallimento della contraccezione e relative cause: antibiotici,  dimenticanze, ecc.
  • gli effetti secondari dei metodi contraccettivi
  • informazione sui centri di salute sessuale
  • pianificazione e condivisione degli impegni familiari e professionali per il futuro
  • l’impatto della maternità e della paternità nell’adolescenza: organizzazione familiare, professionale, scelta e presa di decisione in caso di una gravidanza non pianificata, ricerca di paternità, adozione, contraccezione)
  • riflessione sull’interruzione di gravidanza

 

3. Sessualità

  • consapevolezza degli elementi da privilegiare per vivere bene l’intimità affettiva e l’intimità sessuale
  • riflessione sulle implicazioni che i comportamenti sessuali responsabili (uso della contraccezione e della prevenzione delle IST e dell’HIV) hanno sul piacere e la spontaneità
  • demistificazione della ricerca esclusiva di sensazioni sessuali forti (il piacere ad ogni costo) rispetto alla scoperta graduale dell’appagamento sessuale (il piacere garantito)
  • conoscenza dell’effetto del consumo di droghe e alcool sulla sessualità
  • significato dei rapporti sessuali nelle diverse età e secondo le differenze di genere
  • sessualità e disabilità, ripercussioni di alcune malattie sulla sessualità (diabete, cancro, etc.)
  • i rapporti sessuali come transazione (prostituzione, ma anche sesso in cambio di piccoli regali, inviti a pranzo, serate, piccole somme di denaro), pornografia, dipendenza dal sesso
  • orientamento sessuale e coming out (richiamo)

 

4. Emozioni/affetti

  • diversi tipi di emozioni (amore, gelosia); differenza tra sentire e agire

 

5. Relazioni e stili di vita

  • comportamenti legati al ruolo di genere, aspettative, incomprensioni
  • le strutture familiari e le loro trasformazioni, i matrimoni forzati; le famiglie monoparentali, le famiglie ricomposte, le famiglie arcobaleno, ecc.

 

6.Sessualità, salute e benessere

  • i comportamenti sessuali a rischio e le possibili conseguenze sulla salute
  • l’influenza positiva della sessualità sulla salute e il benessere
  • le strutture e servizi sanitari
  • igiene del corpo
  • la prevenzione dei comportamenti a rischio: le IST (compreso l’HIV), i loro sintomi e le vie di trasmissione

 

7.Sessualità e diritti

  • comprensione del contributo alla costruzione dell’identità personale del ruolo di genere nella società
  • consapevolezza dell’influenza talvolta limitante sullo sviluppo personale e della comunità degli stereotipi di genere impliciti e espliciti alla comunicazione sociale e culturale
  • riconoscimento dei limiti sociali e delle norme della comunità

 

8. Influenze sociali e culturali sulla sessualità (valori/norme)

  • comprensione dell’apporto dei ruoli di genere nell’acquisizione della propria identità e critica degli aspetti limitativi degli stereotipi di genere veicolati nella società; effetto sullo sviluppo personale e sulla comunità.
  • i limiti sociali; le norme della comunità.

 

Esempi di attività

Il corpo insegnante deve disporre delle conoscenze e competenze necessarie per essere in grado di affrontare i diversi aspetti della salute sessuale in modo adeguato rispetto all’età degli allievi. In caso di dubbi o domande le e gli insegnanti possono rivolgersi ai servizi di riferimento del proprio Cantone.

Le attività proposte qui di seguito vengono fornite a titolo puramente indicativo. Ogni attività permette di rinforzare le capacità psicosociali dell’allieva/o, contribuendo così all'educazione sessuale olistica.

 

  • Discutere in classe delle percezione che hanno i ragazzi e le ragazze della ricerca dell’intimità: “Fino a che punto bisogna andare in confidenza in una nuova relazione? Bisogna dire tutto all’altro? Bisogna preservare una parte della propria intimità?” Chiedere agli allievi di trovare i nessi con il concetto di impegno (tema corrispondente “Sessualità”).(1)

 

  • Raccontare la vita di un uomo o di una donna che ha recentemente rivelato il proprio orientamento omosessuale e individuare le possibili reazioni della sua cerchia vicina. Portare gli allievi a distinguere tra l’affermarsi personalmente come gay o lesbica e l’affermarsi di fronte alla propria famiglia, colleghi o amici. Discutere con gli allievi dei pregiudizi legati all’omosessualità, secondo le epoche e le culture (tema corrispondente “Sessualità e diritti”).(1)

 

  • Presentare agli allievi “La convenzione dei diritti umani” e chiedere loro: Pensate che le persone siano tutte uguali nella società? Quali disuguaglianze esistono rispetto al colore della pelle, all’orientamento sessuale, alla gravidanza, alla condizione sociale,ecc.? Quali disuguaglianze esistono tra uomini e donne? Chiedere loro: Come si riconosce una relazione paritaria? (tema corrispondente « Sessualità e diritti »).(1)

 

  • Invitare ciascun allievo a descrivere quale tipo di padre o di madre vorrebbe essere un giorno. Discutere con gli allievi delle domande, preoccupazione e possibili soluzioni alternative in caso di una gravidanza all’adolescenza (tema corrispondente “Sessualità, salute e benessere”).(1)